Il racconto di Natale

In occasione del Santo Natale 2023, la Fondazione Erede Maria Valtorta, in collaborazione con Teatro degli scarrozzanti, ha affidato a Tappeti Sonori la realizzazione del Podcast “Il racconto di Natale”, con un testo di Maria Valtorta, adattato e recitato dall’attore Andrea Maria Carabelli. Le musiche sono state composte da Ivano Conti, mentre i canti sono stati eseguiti da Elisabetta Conte. E’ possibile ascoltare il podcast dal canale Youtube della fondazione, e nei principali canali di streaming online.

Anche gli angeli sono storia

Per gli auguri di Natale 2021 della Compagnia delle Opere, Andrea Carabelli ha voluto raccontare come sono visti gli angeli nell’opera di Dante Alighieri, ispirandosi agli scritti di Romani Guardini. Per la realizzazione del video, ha scelto Tappeti Sonori, che si è anche occupato delle riprese audio. Recitato assieme agli attori Diego Becce ed Elisabetta Conte, le riprese e il montaggio video sono state eseguiti da Matteo Bonanni. Come sigla, è stata scelto il brano “Les Angeles” eseguito da Walter Muto. Il video, diviso in tre parti (inferno, purgatorio e paradiso) è stato pubblicato sul canale YouTube della Cdo.

Cortometraggio “Il santo del monte”

Ignazio di Santhià

In occasione del 250° anniversario della vita al cielo di fr. Ignazio da Santhià, l’Associazione Culturale Midrash dei frati Cappuccini del Piemonte ha prodotto la realizzazione del cortometraggio video “Il santo del monte”, su un testo di Giampiero Pizzol, e con la regia di Matteo Bonanni e Andrea Carabelli. Tappeti Sonori ha curato l’audio,registrando in presa diretta.

Podcast Amedeo Peter Giannini

Per l’edizione 2021 del Meeting di Rimini, la Compagnia delle Opere ha chiesto all’attore Andrea Carabelli un podcast nel quale narrare la vicenda umana e professionale di Amadeo Peter Giannini. Il podcast è stato realizzato in collaborazione con Tappeti Sonori, che si è occupato oltre che al montaggio anche della sonorizzazione con musiche.

Agnese Simonetto – Racconti di Natale

Agnese Simonetto, autrice di “Racconti di Natale – Brava gente anche gli angeli” si è avvalsa della collaborazione di Tappeti Sonori per la realizzazione di un teaser natalizio di divulgazione del suo libro. Ad Andrea Carabelli la voce narrante, a Tappeti Sonori la realizzazione tecnica.

4R Rassegna Teatrale

“Il futuro è lassù” è uno spettacolo teatrale scritto da Andrea Carabelli sulla figura di Walter Bonatti che è stato trasmesso in esclusiva in diretta streaming per la rassegna teatrale “4R” (direzione artistica di Silvia Motta). Lo spettacolo è stato realizzato in collaborazione di Tappeti Sonori, sia per quanto riguarda la messa in scena dello spettacolo, sia per quanto riguarda la diretta streaming. Durante la rassegna teatrale è stato anche proposto lo spettacolo “Inseguendo l’acqua – Leonardo a Milano”, già prodotto da Tappeti Sonori con il teatro degli scarrozzanti, ha visto la partecipazione di Matteo Bonanni e Mattia Ascione per le riprese video e la diretta streaming.

L’Albero di Zaccheo

Il 17 gennaio 2020 al Teatro San Luigi di Concorezzo (MB) si è svolta la prima assoluta dello spettacolo “L’Albero di Zaccheo”, un testo di Giampiero Pizzol prodotto dal Teatro degli Scarrozzanti. Sul palco gli attori Andrea Carabelli, Marino Zerbin, Giampiero Bartolini e Michele Rossi.

Lo studio Tappeti Sonori si è occupato della realizzazione tecnica sia per quanto riguarda i disegni delle luci, che per la sonorizzazione dello spettacolo e il mapping video utilizzato.

Inoltre ha progettato la scenografia, poi realizzata dallo studio Cromo di Lorenzo Meregalli.

Video Aslam

Tappeti Sonori, per conto della cooperativa sociale ASLAM, ha curato le riprese video del laboratorio teatrale condotto da Andrea Carabelli durante la trasferta a Dublino nel mese di aprile 2018 e nella sede di Samarate nel mese di maggio 2018. Le riprese sono servite per sviluppare un progetto inerente l’apprendimento dei processi di vendita di prodotti da parte degli studenti, ed è confluito in un video ad uso scolastico per la stessa cooperativa.

Ti ho sentito parlare

Con una prima alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano, e in concomitanza con la mostra di Caravaggio, l’attore Andrea Maria Carabelli ha portato in scena le parole di Roberto Longhi sull’artista lombardo nello spettacolo “Ti ho sentito parlare”, realizzato in collaborazione con Tappeti Sonori per quel che riguarda i contributi video e la realizzazione tecnica.

Inseguendo l’acqua – Leonardo a Milano

Con la replica del 26 luglio 2017 al museo diocesano di Milano si è conclusa la mini-turnè estiva dello spettacolo “Inseguendo l’acqua – Leonardo a Milano”, che ha visto in scena l’attore Andrea Maria Carabelli in un dialogo con Leonardo Da Vinci su l’acqua.
A Tappeti Sonori il compito della realizzazione tecnica, con video e musiche di Ivano Conti.

Vi presento Walter Chiari

Andrea Maria Carabelli, con la produzione del Teatro degli Incamminati, porta Walter Chiari sui migliori palcoscenici italiani in uno spettacolo teatrale che ne racconta la vita con alcuni dei suoi migliori sketch.

Tappeti Sonori ha curato la realizzazione tecnica dei contributi audio e della gestione delle luci

Inseguendo l’Acqua – Leonardo a Milano

Tappeti Sonori ha curato l’aspetto tecnico per la realizzazione dello spettacolo teatrale in forma di performance didattica sulla figura di Leonardo Da Vinci e dei suoi studi sull’acqua, portato in scena dall’attore/regista Andrea Maria Carabelli, con le musiche originali di Ivano Conti.

Andrea Carabelli

Andrea Maria Carabelli si è cimentato nella realizzazione de “il racconto del Natale”, un lavoro dove la recitazione dell’attore si sofferma sul Mistero dell’Incarnazione in tre parti: l’Annunciazione, il Natale, l’Adorazione dei pastori.