A 10 anni dalla sua prima uscita, Tappeti Sonori ha curato la ri-edizione “Mastering 2023” dal lavoro di Walter Muto tutto incentrato sulla chitarra acustica. I brani si possono ascoltare su Spotify.

A 10 anni dalla sua prima uscita, Tappeti Sonori ha curato la ri-edizione “Mastering 2023” dal lavoro di Walter Muto tutto incentrato sulla chitarra acustica. I brani si possono ascoltare su Spotify.
Paolo Paravano ha scelto Tappeti Sonori per realizzare il suo brano “Per sempre” dedicato a Monica. L’arrangiamento e la realizzazione artistica è stata curata da Walter Muto. A Tappeti Sonori, nella figura di Ivano Conti, il compito di seguire la realizzazione tecnica audio e video.
Davide Bonacina ha scelto Tappeti Sonori per registrare il suo flauto accompagnato da Franco Svanoni alle percussioni. Questo il video che accompagna il suo brano “Dip Your Feet In The Lake / Your Scent Still Lingers”.
Simona Pierri ha scelto Tappeti Sonori per realizzare il suo album d’esordio, “Mi capiti così”. La produzione e gli arrangiamenti sono stati curati da Walter Muto, mentre la realizzazione audio è stata gestita da Ivano Conti. I brani sono stati scritti tutti da Simona e suonati da Walter Muto, con la partecipazione, nei brani “Padre” e “L’attesa”, di Cecilia Pedretti …
La colonna sonora del film “Io sono Giuda” è stata resa pubblica. Il film è stato prodotto da Teatro degli Scarrozzanti, con la regia di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni e un testo di Giampiero Pizzol tratto dagli scritti di Maria Valtorta. La colonna sonora è stata realizzata da Ivano Conti, con la supervisione di Walter Muto. Tutti i brani …
Cinque brani trap realizzati presso i nostri studi e prodotti da I.C.S.music sono stati pubblicati nell’EP “Dugno” e sono: “20841” con Stefi, Casta & Cippo, “No aspettative” con Farcio & Casta, “In alto” con Cippo, “Dugno no” con Casta e “Uragano” con Farcio. I brani si possono ascoltare su YouTube.
Cinzia D’Ellena & Simone Incardine hanno scelto Tappeti Sonori per realizzare i quattro brani presenti nel loro EP dal titolo “Retrò”. Gli arrangiamenti sono stati curati da Walter Muto. Ivano Conti si è occupato della realizzazione audio e video delle canzoni. I video sono visibili sul canale YT di Tappeti Sonori:
Kava con la K ha scelto Tappeti Sonori per realizzare e produrre un brano dal sapore estivo dal titolo “Stupido Tramonto”.
Kava con la K ha scelto Tappeti Sonori per la produzione del suo lavoro “Buon compleanno Kava”. Il singolo, pubblicato a fine dicembre 2021 su tutte le piattaforme online di musica in formato digitale, contiene le canzoni “Bck”, “Blues” e “Le facce della vita”. Gli arrangiamenti e la realizzazione sono stati interamente curati da Ivano Conti, con la collaborazione alla …
Kate Kelly ha scelto Tappeti Sonori per la realizzazione video della sua performance del brano natalizio “What Child Is This?”. L’esecuzione live registrata presso i nostri studi, ha visto il contributo di Ivano Conti per le riprese video e il montaggio secondo le indicazioni dell’artista. Il video è stato poi pubblicato sul canale YouTube di Kate Kally il 16 dicembre …
Cinzia D’Ellena ha scelto tappeti sonori per la realizzazione del suo brano “Adesso”. L’arrangiamento è stato curato da Walter Muto, con la partecipazione di Simone Incardine alla tromba. La realizzazione audio e video è stata curata da Ivano Conti. Il video del brano è visibile sul canale YouTube dello studio.
Kava con la K è tornato a Tappeti Sonori per realizzare il suo brano “Estranei di città”, che ha visto la collaborazione di Lele Cavallari al flauto. Arrangiamento e produzione audio a cura d Ivano Conti, e realizzazione video a cura di Mattia Ascione.
Cinzia ha scelto Tappeti Sonori per realizzare il brano da lei scritto, cantato assieme a Mauro Gervasoni. L’arrangiamento è stato curato da Walter Muto, mentre la realizzazione audio/video da Ivano Conti.
Rita De Cillis ha scelto Tappeti Sonori per la realizzazione di 3 brani di cui è autrice, avvalendosi degli arrangiamenti di Walter Muto. I brani sono “Only Jesus”, “I’m gonna be fine” e “Voglio cantare”. Oltre alla registrazione, al mix e al mastering dei brani, Tappeti Sonori si è occupato anche della realizzazione dei videoclip, pubblicato su YouTube.
Pubblicato il videoclip del brano “Eclipse” dei Colors of life di Lorenzo De Finti. Tappeti Sonori ha fornito il suo contributo tramite il lavoro di montaggio video di Ivano Conti e le riprese video di Elisa Fioritto. Colors of life: Eric Marienthal, alto sax – Per Mathisen, bass – Giorgio Di Tullio, drums – Lorenzo De Finti , piano. elettronics
La stretta collaborazione e la salda amicizia han portato Walter Muto a scegliere Tappeti Sonori per la realizzazione di uno suo progetto di canzoni con a tema il Natale. Walter ha suonato tutti gli strumenti del CD pubblicato con il titolo “Davanti al presepio”. Tappeti Sonori, nella figura di Ivano Conti, si è occupato delle registrazioni, del mixaggio, del mastering …
TS si occupata della registrazione audio e delle riprese e montaggio video dell’inno della Nazionale Italiana Sicurezza sul Lavoro, composto dal songwriter Giancarlo Restivo, vicepresidente della nazionale stessa.
Prove aperte la punk band Ighnor-Hunts. In questo video il brano registrato durante una sessione negli studi Tappeti Sonori nel mese di Luglio 2018.
“è tornato il cantastorie” è il secondo CD dell’cantautrice Cinzia D’Ellena. 10 canzoni per grandi e piccoli composte dalla stessa Cinzia e realizzate presso gli studi Tappeti Sonori tra il mese di Marzo e il mese di Maggio 2018, con gli arrangiamenti di Walter Muto. “The Wayfarer” è il brano conclusivo, di cui proponiamo il videoclip:
Luigi Gaudio ha scelto Tappeti Sonori per realizzare la produzione de “Il canto di Dante”, un CD nel quale sono presenti 13 canzoni con testi tratti dalla Divina Commedia di Dante Alighieri e musiche di Luigi Gaudio, Angelo Branduardi e Luisa Vassallo. La produzione ha visto la partecipazione di Walter Muto per gli arrangiamenti e per gran parte delle parti …
Libro e colonna sonora di Giancarlo Restivo, artisticamente conosciuto come Gianka, sono stati realizzati e prodotti presso gli studi Tappeti Sonori. Il nostro studio si è occupato della realizzazione grafica per la stampa del libro, nonchè della registrazione e produzione della colonna sonora e dei relativi videoclip. Il libro si può trovare su diversi canali online, tra cui Mondadori Store.
Pubblicato il 1 dicembre 2017, “Un canto di vita” è il cd di esordio del cantautore toscano Tommaso Favalli. Interamente prodotto presso gli studi Tappeti Sonori, gli arrangiamenti sono stati curati da Walter Muto, che ha suonato gran parte degli strumenti, mentre registrazioni, editing, mix e mastering sono stati seguite da Ivano Conti.
Gianka, nome d’arte dell’artista Giancarlo Restivo, ha scelto Tappeti Sonori per la realizzazione del brano “Il corsaro nero”, sia per la registrazione audio, che per realizzazione del videoclip, le cui riprese sono state fatte a Luglio 2017.
Il pianista Lorendo De Finti ha scelto Tappeti Sonori per la realizzazione delle riprese e del montaggio video del suo concerto al Rosetum di Milano, il 19 maggio 2017.
Il maestro Alberto Villa ha scelto Tappeti Sonori per realizzare il CD che festeggia i 20anni dalla prima uscita di Grammaticanto. Accanto ad un’accurata scelta di vecchi successi, nuove canzoni per grandi e per piccini arrangiate dal nostro polistrumentista Walter Muto e registrate, editate, mixate e masterizzate dal fido Ivano Conti, che già che c’era si è anche occupato della …
Dopo una lunga fase di produzione e realizzazione, ha visto finalmente la luce il CD di Francesco D’Acri, dal titolo “Il principio di Archimede”, realizzato nei nostri studi da Ivano Conti con il sempre presente Walter Muto. Qui un’ottima recensione de Ilsussidiario.net
Lo scorso autunno, Massimo Priviero è stato negli studi Tappeti Sonori per realizzare la sua personale cover di “Gesù Cristo” del suo amico e collega Alessandro Bono. Produzione curata da Ivano Conti, in collaborazione con Walter Muto e Francesco D’Acri.
Terminata la realizzazione del primo CD di don Antonio Anastasio, dal titolo “Sei Tu”, per la produzione artistica di Walter Muto. Registrazioni, editing e mixaggio di Ivano Conti per Tappeti Sonori.
La cantante Esme è stata a Tappeti Sonori per realizzare la sua versione de “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla, in collaborazione con Walter Muto. Registrazioni, mix, editing e montaggio video a cura di Ivano Conti.
Terminata la lavorazione della produzione di Gianka, il primo disco da solista di Giancarlo Restivo. Tappeti Sonori, oltre alla registrazione, al mixaggio e al mastering, si è occupato anche della grafica e della realizzazione fisica del doppio supporto su CD.
L’artista/musicista/produttore/autore Alessio De Bernardi ha scelto Tappeti Sonori per realizzare il suo progetto di musica strumentale.
La cantante e artista Mara Bosisio è stata a Tappeti Sonori per realizzare la sua cover del brano “Di solo amore” di Alessandro Bono, in collaborazione con Walter Muto.
La band “Movin K” capitanata da Francesco K Epiro è stata a Tappeti Sonori per la registrazione della prima puntata di “Prove aperte”, un’iniziativa durante la quale band o singoli artisti hanno a disposizione lo sala A e per un’ora e vengono ripresi audio/video mentre suonano con strumenti rigorosamente acustici. Il risultato lo si può vedere qua:
Roberta Serrati ha scelto Tappeti Sonori per registrare due brani prodotti da Alessio De Bernardi con gli arrangiamenti di Walter Muto.
Realizzazione del brano “Pane&Vino” scritto da Walter Muto. Il progetto prevedeva la registrazione del brano, arrangiato e prodotto dallo stesso Walter Muto, e del suo videoclip, all’interno del progetto “Pane&Vino” a cura di Diesse Lombardia. Il risultato del lavoro si può visionare a questo indirizzo: http://storiedipaneevino.online/multimedia/walter-muto-panevino/
Nell’ambito dei video MUTOrial con Walter Muto, è stato a trovarci il musicista Sergio Arturo Calonego. La chiacchierata tra i due chitarristi, e le canzoni eseguite, sono state riprese dal nostro Ivano Conti, e si possono visionare qui:
Terminata la produzione audio di un brano di Antonio Villirillo dal titolo “Promesse”, arrangiato da Walter Muto, e realizzato da Ivano Conti.
Rilasciat0 il 30 luglio 2015, “Love” è il doppio singolo prodotto da Gianka che contiene le canzoni “Milano da bere” e “Stai lontana da questa canzone”, realizzate in collaborazione con Walter Muto e interamente registrate tra maggio e giugno 2015 da Ivano Conti presso Tappeti Sonori. I brani, distribuiti da Rdrock, sono disponibili su i migliori store di musica digitale.
Termina la produzione “Duel” di Gianka relativa a due brani dal titolo “Loverwine” e “Shock Lazard”, le cui parti vocali sono state registrate presso Tappeti Sonori da Ivano Conti, mentre gli arrrangiamenti sono stati realizzati dallo stesso Gianka. I brani, distribuiti da Rdrock, sono disponibili sui migliori store di musica digitale.
Casimir Patrick, già membro del gruppo americano Bay Ridge Band, è stato a Tappeti Sonori per realizzare la canzone “Careening” in collaborazione con Walter Muto e Marcello Coló.
Pubblicato il videoclip del brano “Gran Turismo” di Giancarlo Restivo. Riprese e montaggio video a cura di Ivano Conti.
Il 18 maggio 2016, durante la trasmissione Barone Rosso condotta da Red Ronnie, è stato presentato il primo cd “Alessandro Bono Tribute”, contenente – tra le altre – la canzone “Rock’n’roll del cavolo” interpretata da Kava e registrata presso i Tappeti Sonori da Ivano Conti, che ne ha curato la produzione.
Termina la realizzazione del primo EP dei “Fleurlune & Flavio Valentino”, che ha visto la registrazione di 5 brani originali, composte ed eseguite con chitarra, tromba e voce da Simone Procopio, Flavio Valentino e Ilaria Cangelli. Un lavoro originale, che è confluito nella realizzazione del loro primo videoclip per la canzone “Inesauribile”:
Terminata la produzione di due nuove canzoni di Giancarlo Restivo, dal titolo “Il cielo sopra l’Italia” e “Gran Turismo”. L’arrangiamento è stato curato dallo stesso Giancarlo, che ha cantato e suonato la chitarra acustica registrato da Ivano Conti.
Terminato il lavoro di produzione e registrazione del brano “Angeli” di Alessandro Bono, che ha visto coinvolti Giulia Penza e Simone Longoni. Qui il video del brano:
Terminate le registrazioni delle voci e delle parti di chitarra acustica del progetto “Settimo Sigillo” di Andrea Arnaldi e Marcello Perilli.
Terminata la registrazione e il mixaggio del brano di Antonio Villirillo dal titolo “Quanta strada” (brano più volte proposto a inizio anni ’80 con la formazione della band “Il vento”). Arrangiamento e realizzazione a cura di Walter Muto, registrazione e mixaggio di Ivano Conti.
Conclusa la produzione della seconda collaborazione tra Rita De Cillis e Filippo Bertipaglia, che ha visto nascere il brano dal titolo “Dimmi chi sei”. Registrato e mixato presso i Tappeti Sonori da Ivano Conti, che si è occupato anche delle riprese e del montaggio del videoclip.
Terminata la lunga lavorazione del secondo disco di Francesco D’Acri, dal titolo “Over the cover”. Da Elvis ai Black Keys, passando per Dylan, Springsteen, Cash, Warren Zevon, Joy Division ed altri ancora. “Over The Covers – A ladder to the stars” è un disco di cover di culto reinterpretate e riarrangiate in acustico da Francesco D’Acri. Prodotto da Francesco D’Acri …